CORSI ADULTI 2021-2022

CORSI ADULTI
Stagione 2021 – 2022
 
Inizio corsi: lunedì 20 settembre 2021 Fine corsi: venerdì 24 giugno 2022
 
Corsi di NUOTO per ADULTI: base, intermedio, avanzato (lezione 50′):
LUNEDì – GIOVEDì dalle 09.10 alle 21.00
MARTEDì- VENERDì: dalle 09.30 alle 20.10
MERCOLEDì: dalle 18.15 alle 19.55
Corso di ACQUAGYM
MARTEDì – VENERDì: 09.15 – 10.00
I corsi verranno attivati con un numero minimo di 6 iscritti
 
Corso per il benessere in gravidanza: informazioni in segreteria (dalla 16° settimana di gravidanza con certificato medico)
Lezioni Individuali: Gli interessati potranno concordare con la segreteria giornate e orari.
Nuoto Controllato, con la possibilità di chiedere l’assistenza dei tecnici FIN.
 
LA PRESENTAZIONE DEL GREEN PASS ( controllo tramite QR CODE) E DEL CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITA’ NON AGONISTICA SONO OBBLIGATORI AI FINI DELL’ISCRIZIONE AI CORSI E ALLE ATTIVITA’
 
Norme generali per i corsi
Gli iscritti a tutti i corsi dovranno presentarsi 5 minuti prima dell’inizio della lezione. Gli Istruttori della FinPlus saranno distinguibili dalla maglia blu. Materiale occorrente: costume, cuffia, ciabatte, accappatoio
Gli asciugacapelli si utilizzano con una CARD acquistabile presso la cassa in atrio. E’ vietato l’uso di phon personali.
Non è al momento consentito il deposito degli indumenti e oggetti propri negli armadietti degli spogliatoi. Tutti gli effetti personali dovranno essere riposti nella propria borsa/zaino e portati con sé sul piano vasca .
Gli spogliatoi sono incustoditi e la Direzione non si assume la responsabilità di eventuali furti e/o danni subiti .
 
Tutti gli iscritti dovranno prendere visione del Regolamento dell’impianto, esposto in atrio, e rispettare rigorosamente le norme anti Covid previste dalle Linee Guida della Federazione Nuoto Italiana.
 
Iscrizione € 20,00 obbligatoria per accedere ai corsi
 
– Corsi di nuoto per adulti con 8 lezioni € 70,00
– Abbonamento 3 mesi adulti € 150,00
con in omaggio 3 ingressi domenicali
(nella formula abbonamento non sono previsti recuperi per le lezioni perse)
– Lezioni Individuali di 10 lezioni € 300,00 (iscrizione compresa)
Tutti i corsi prevedono l’iscrizione e il tesseramento alla FIN, validi fino al 31.08.2022.
 
Per coloro che intendono usufruire delle agevolazioni fiscali per i costi delle attività sportive, si consiglia di portare la tessera sanitaria all’atto del pagamento.
Tutte le tessere si acquistano presso la segreteria posta nell’atrio principale, hanno validità massima di 45 gg. per i corsi due volte alla settimana e 75gg per i corsi una volta alla settimana, a partire dalla data del pagamento; le quote versate non sono rimborsabili .
Per i corsi di nuoto per adulti e aquagym, che prevedono il numero chiuso, la segreteria controllerà la scadenza trimestrale delle tessere. In caso di mancato rinnovo della tessera, l’iscritto perderà il diritto di prelazione per le successive lezioni e verranno inseriti i nominativi in lista di attesa Le tessere sono nominative.
E’ obbligatoria l’esibizione della tessera alla cassa. La stessa dovrà anche essere esibita agli assistenti bagnanti presenti all’entrata del piano vasca e consegnata al proprio istruttore. Verrà restituita a fine lezione.
Le tessere non utilizzate non sono rimborsabili.
NB. per informazioni telefonare allo 040306024 o scrivere a [email protected]

CORSI SCUOLA NUOTO – FIN PLUS TRIESTE 2021-2022

CORSI SCUOLA NUOTO – FIN PLUS TRIESTE
 
Stagione 2021 – 2022
 
I corsi di nuoto per bambini e ragazzi, dai 4 ai 16 anni, si svolgeranno con lezioni settimanali di 45 minuti .
Per i maggiori di anni 12 e per gli accompagnatori dei bambini più piccoli fino agli 8 anni di età , sarà necessario esibire il Green Pass con controllo QRCode ad ogni ingresso.
 
Inizio corsi : sabato 18 settembre 2021
Chiusura corsi: giovedì 8 giugno 2022
Giornate e orari corsi bisettimanali:
Lunedì – Giovedì 16.40 – 17.25 17.30 – 18.15
Martedì – Venerdì 16.40 – 17.25 17.30 – 18.15
Giornate e orari corsi monosettimanli :
Mercoledì 16.45 – 17.25 17.30 – 18.15
Sabato 9.20-10.05 10.10 – 10.55 11.00 – 11.45 11.50 – 12.35
Gli iscritti ai corsi dovranno presentarsi 5 minuti prima dell’inizio della lezione all’uscita degli spogliatoi, dove saranno accolti dagli Istruttori del Centro Federale, distinguibili dalla maglia blu.
Si raccomanda la puntualità.
Materiale occorrente: costume, cuffia, ciabatte, accappatoio/asciugamano. Per un corretto ambientamento e successivo apprendimento è sconsigliato l’uso di occhialini. Sarà cura dell’istruttore segnalare quando potranno essere usati.
I genitori potranno accompagnare i bambini, fino all’ottavo anno di età, nei locali doccia e fino all’ingresso della vasca solo se muniti di ciabatte di gomma o plastica .
Gli asciugacapelli si utilizzano con una CARD acquistabile presso la cassa in atrio principale. E’ vietato l’uso di phon personali.
Non è al momento consentito il deposito degli indumenti e oggetti propri negli armadietti degli spogliatoi. Tutti gli effetti personali dovranno essere riposti nella propria borsa / zaino e portati con sé sul piano vasca .
Gli spogliatoi sono incustoditi e la Direzione non si assume la responsabilità di eventuali furti e/o danni subiti .
 
Iscrizione e tesseramento alla F.I.N. : € 20,00 con validità fino al 31.08.2022
 
Il pagamento per i corsi potrà essere effettuato in rate bimensili:
-corsi bisettimanali
corsi del lunedì- giovedì € 120,00 quote bimensile a partire dal 20/ 09/2021
corsi del martedì e venerdì € 120,00 quota bimensile a partire dal 21/ 09/2021
 
-corsi con frequenza monosettimanale:
corsi del sabato e mercoledì € 70,00
quote bimensile dal 18/ 09 per il sabato e
dal 22/09/2021per il mercoledì
 
Si consiglia alle famiglie di portare la tessera sanitaria del minore per usufruire delle agevolazioni fiscali previste .
 
Il CERTIFICATO MEDICO per attività NON agonistica E’ OBBLIGATORIO AI FINI DELL’ISCRIZIONE AI CORSI (il certificato non è richiesto per i minori di sei anni) 
 
Non è ammesso il rimborso delle quote versate. Non sono previsti recuperi per le lezioni perse.
La Direzione si riserva di prendere in considerazione il recupero delle lezioni perse esclusivamente per gravi motivi di salute .
L’eventuale richiesta del recupero, documentata da certificazione medica , dovrà essere presentata entro 14 gg dalla data dell’inizio della malattia. I corsi si svolgeranno secondo il calendario scolastico.
Eventuali interruzioni per “forza maggiore” non prevedono il rimborso della quota e il recupero delle lezioni perse.
La Fin Plus Trieste si riserva il diritto di poter sospendere le lezioni -previa comunicazione- per consentire lo svolgimento di eventuali manifestazioni o gli allenamenti delle squadre nazionali. Tali interruzioni saranno recuperate in base alle indicazioni della Direzione.
NB. per informazioni telefonare allo 040306024 o scrivere a [email protected]

ultimi lavori in piscina

La piscina “Bruno Bianchi” resterà chiusa -per permettere i lavori conclusivi di manutenzione annuale- dal 6 al 12 settembre compresi.

L’attività di nuoto libero riprenderà, con l’orario invernale, in vasca coperta, lunedì 13 settembre 2021.

nuoto libero e maltempo

NB. in caso di maltempo (temporale con fulmini) l’attività di nuoto libero continuerà regolarmente nella piscina coperta, fermo restando le solite modalità di controllo e sicurezza e fasce orarie
la direzione

Codice Qr leggibile dall’app “VerificaC19” per accedere alla Piscina “Bruno Bianchi”

In base al Decreto legge del 22 luglio 2021 n. 105, articolo 3, si comunica che dal 12 agosto 2021 sarà possibile accedere all’impianto solamente se si è in possesso di:
– certificazioni verdi Covid-19 (Green Pass), comprovanti l’inoculazione almeno della prima dose vaccinale Sars-CoV-2 o la guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi);
– effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore).
La documentazione dovrà essere sempre provvista di un codice Qr leggibile dall’app “VerificaC19”, indicata dal Governo. Eventualmente, su richiesta del personale addetto ai controlli, bisognerà presentare anche il proprio documento d’identità, per verificare la congruità tra il documento presentato e l’identità personale. La “certificazione verde” (green pass) , dovrà essere esibita ad ogni entrata.
La disposizione non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (bambini fino a 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.

Green Pass -chiarimenti

Domani, 6 agosto, entrerà in vigore il Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, che stabilisce l’obbligo del “green pass” per accedere all’impianto, salvo ulteriori indicazioni da parte delle “autorità competenti”.

Si chiarisce, comunque, che:

  1. l’atrio, le scale, gli spogliatoi, le docce, il servizi e i corridoi sono al chiuso, e quindi rimane obbligatorio il “green pass” a chiunque entri nell’impianto, a qualsiasi titolo, dal pubblico per il nuoto libero, a tutti gli appartenenti alle società sportive (con età superiore ai 12 anni), anche nel caso si voglia esclusivamente accompagnare i bambini negli spogliatoi;
  2. il personale che opera nell’impianto, su delega del titolare responsabile, in base al DPCM del 17 giugno, è autorizzato a svolgere la verifica -ad ogni ingresso- della certificazione e della relativa identità personale corrispondente.

Naturalmente tutte le regole fin qui emanate per l’utilizzo dell’impianto, rimangono integralmente in vigore.

Si ricorda, infine, che la vaccinazione e il “green pass” garantiscono il contenimento della pandemia e rappresentano –nel limite del possibile- la migliore sicurezza per la salute, propria e di chi ci sta vicino.

Buon nuoto a tutti.

“Green Pass” per accedere alla Piscina “Bruno Bianchi” dal 6 agosto 2021

In base al Decreto legge del 22 luglio 2021 n. 105, articolo 3, si comunica che dal 6 agosto 2021 sarà possibile accedere all’impianto solamente se si è in possesso di:

– certificazioni verdi Covid-19 (Green Pass), comprovanti l’inoculazione almeno della prima dose vaccinale Sars-CoV-2 o la guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi);

– effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore).

La documentazione, unitamente al proprio documento d’identità, dovrà essere esibita ad ogni entrata.

La disposizione non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (bambini fino a 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata  secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.

 

Campionato italiano di categoria

Venerdì, sabato e domenica, alla piscina “Bruno Bianchi”, Campionato italiano categoria della FIN su base regionale.
Partecipano 16 società regionali per 205 atleti complessivi. L’attività di nuoto libero continua regolarmente con i soliti orari e modalità.

Final-four scudetto Under 20 di pallanuoto femminile

Tra mercoledì 21 e giovedì 22 luglio la piscina “Bruno Bianchi” di Trieste ospiterà la final-four scudetto Under 20 femminile. Quattro le squadre in lizza: Bogliasco, Sis Roma, Orizzonte Catania e la Pallanuoto Trieste. Mercoledì si disputeranno le due semifinali, alle ore 17.00 e alle ore 18.30 (gli accoppiamenti saranno decisi dal sorteggio), giovedì alle ore 9.30 si giocherà la finale per il terzo posto, alle 11.00 la finalissima per il titolo. Tutta la manifestazione si svolgerà in una “bolla separata” per permettere il regolare svolgimento dell’attività didattica e del nuoto libero in vasca scoperta (nella foto la squadra della Pallanuoto Trieste).

prenotazioni sulla piattaforma digitale

PRENOTAZIONI: dopo una fase sperimentale, è ora possibile procedere alle prenotazioni per le varie fasce orarie previste, direttamente sulla piattaforma digitale (vedi sotto), che andrà a sostituire la comunicazione via mail.
link per l’accesso:
Al primo accesso è necessario iscriversi, inserendo solo i dati anagrafici richiesti, mail e telefono per la tracciabilità.
Il pagamento avverrà -come sempre- alla cassa della piscina.