Sanificatori ad ultravioletti per l’aria alla piscina “Bruno Bianchi” di Trieste grazie al contributo del Coni del FVG

Il contributo del Coni FVG -dato a tutto lo sport regionale- ha permesso di acquisire dei sanificatori ad ultravioletti per l’aria, che sono stati collocati negli spogliatoi e in tutti gli spazi chiusi della Piscina “Bruno Bianchi” di Trieste, ad ulteriore protezione del pubblico e degli atleti, che frequentano numerosi -nel rispetto della normativa anti Covid-19- l’impianto natatorio. (nella foto Giorgio Brandolin, presidente del Coni FVG e Franco Del Campo, presidente della Fin Plus Trieste)

apertura vasca scoperta alla piscina “Bruno Bianchi” con fasce orarie

Come previsto dall’ultimo Decreto legge governativo, la piscina “Bruno Bianchi” di Trieste riaprirà la vasca esterna –adeguatamente riscaldata- per il nuoto libero, da domenica 16 maggio 2021 (non è possibile aprire il 15 maggio perché l’impianto ospita una partita di pallanuoto, che si deve svolgere in una “bolla” anti-Covid 19).

Per rispettare la normativa, il contenimento e controllo degli ingressi in vasca scoperta da parte del pubblico per il nuoto libero, l’orario di accesso è stato diviso in fasce orarie, di due ore ciascuna, per evitare qualsiasi assembramento. Considerato che possono nuotare in vasca da 25×2.50 metri un massimo di 7 persone per corsia, e che la vasca esterna dedicata al nuoto libero ha 8 corsie, il numero massimo di ingressi per ogni turno è di 56 persone.

Le fasce orarie per il nuoto libero nei giorni feriali, da lunedì a venerdì, sono:

a) 09.00-11.00; b) 11.00-13-00; c) 13.00-15.00; d) 15.00-17.00; e) 17.00-19.00; f) 19.00-21.00 .

– Sabato, 2 fasce orarie: a) dalle 09.30 alle 14.00; b) 14.00 alle 19.30.

– Domenica, unica fascia oraria, dalle 9.30 alle 14.30.

Si precisa che in caso di maltempo -in base alla normativa attuale- il pubblico non potrà utilizzare la piscina coperta; è comunque vietato l’utilizzo delle docce, sia in ingresso sia in uscita, mentre gli spogliatoi possono essere utilizzati solo per cambiarsi e i vestiti devono essere riposti nella propria borsa, che dovrà essere portata e riposta sul piano vasca.

I prezzi rimangono invariati.

Gli abbonamenti sono nominativi, non rimborsabili, con scadenza definita.

Proprio in questa prospettiva, stiamo valutando di predisporre un’App per permettere la prenotazione e il pagamento per una specifica fascia oraria, in modo da avere la certezza di poter nuotare nell’orario scelto.

Per qualsiasi eventuale chiarimento o prenotazione si può telefonare, dal 10 maggio 2021, dalle 09.00 alle 19.00, oppure scrivere a [email protected] .

Qualsiasi eventuale modifica di orari o di utilizzo dell’impianto, sarà comunicata tempestivamente.

Saluti e buon nuoto.

(nella foto i lavori in corso)

Pallanuoto Trieste vs Posillipo

Sabato 1 maggio, nel secondo turno di ritorno del “preliminary round” scudetto (girone E) della serie A1 maschile, la Pallanuoto Trieste ospita il Posillipo. Si gioca alla “Bruno Bianchi” con inizio fissato alle ore 13.30, la gara sarà trasmessa in diretta streaming su Vimeo.
Nella foto: Andrea Mladossich, attaccante triestino classe 2002.

Week end intenso alla piscina Bruno Bianchi.

 Sabato 17 aprile, alle ore 14.30, si inizia, nel primo turno di ritorno del “final round” (girone D) della serie A1 femminile, con la Pallanuoto Trieste che affronta la Rn Florentia. Nella foto: Aleksandra Jankovic, attaccante triestina classe 2002.
Dalle ore 18.00 di sabato 17 e domenica 18 aprile, alle ore 10.45 e alle 15.30, si svolgerà l’ultima prova del Campionato italiano di categoria su base regionale CICBR (categoria ragazzi, juniores, cadetti, mentre i seniores partecipano senza concorrere alle premiazioni). Tutte le manifestazioni si svolgono a porte chiuse e quindi senza pubblico.

“Campionessa di nuoto”, Umberto Saba, 1944

Cento anni fa, nel 1921, usciva la prima edizione del “Canzoniere” di Umberto Saba, il cantore di Trieste che “…ha una scontrosa grazie. Se piace, è come un ragazzo aspro e vorace, con gli occhi azzurri e mani troppo grandi per regalare un fiore; come un amore con gelosia.” Nel 1944, Saba pubblica la “Campionessa di nuoto”, forse dedicata ad Hilde Prekop, vista ed ammirata all’Ausonia, che ci riguarda tutti…
Chi t’ha veduta nel mare ti dice
Sirena.
Trionfatrice di gare allo schermo
della mia vita umiliata appari
dispari.
A te mi lega un filo, tenue cosa
infrangibile, mentre tu sorridi,
e passi avanti, e non mi vedi. Intorno
ti vanno amiche numerose, amici
giovani come te; fate gran chiasso
tra voi nel bar che vi raccoglie. E un giorno
un’ombra mesta ti scendeva – oh, un attimo! –
dalle ciglia, materna ombra che gli angoli
t’incurvò della bella bocca altera,
che sposò la tua aurora alla mia sera.
Umberto Saba
(da Ultime cose, 1944)
0
Persone raggiunte
0
Interazioni
Metti in evidenza il post

 

 

(da Ultime cose, 1944)

Pro Recco a Trieste

Sabato 27 marzo, nel terzo turno del “preliminary round” scudetto (girone E) della serie A1 maschile, la Pallanuoto Trieste ospita la Pro Recco, una delle squadre più blasonate d’Europa. Si gioca -a porte chiuse- alla “Bruno Bianchi” con inizio fissato alle ore 14.30.
Nella foto: l’universale croato Kristijan Milakovic.

pallanuoto femminile A1 a trieste

Sabato 20 marzo, nel secondo turno del “final round” della serie A1 femminile (girone D), la Pallanuoto Trieste ospita il Bogliasco. Si gioca alla “Bruno Bianchi” con inizio alle ore 14.30.
Nella foto: la centroboa Gaia Gagliardi.

“bolla dedicata” per i tuffi

Campionati Italiani di Tuffi alla piscina “Bruno Bianchi” di Trieste, da venerdì 5 a domenica 7 marzo in una “bolla dedicata”, per permettere la prosecuzione degli allenamenti alle altre discipline nella massima sicurezza.