Totem per la sanificazione dell’aria alla piscina “Bruno Bianchi” di Trieste

Un grande Totem per la sanificazione dell’aria che “protegge” l’ampia area dell’ingresso alla piscina “Bruno Bianchi” di Trieste. Si tratta dell’ultimo elemento, molto importante, di un sistema di sanificazione dell’aria che “protegge” tutti gli ambienti interni, spogliatoi, aule ed uffici, del polo natatorio Bruno Bianchi di Trieste e renderlo un impianto più sicuro possibile per tutti gli utenti. Anche il grande Totem, come gli altri elementi, è stato acquisito grazie al finanziamento del CONI del Friuli Venezia Giulia, teso a garantire la massima sicurezza possibile negli impianti sportivi nell’era della pandemia. Si tratta di una sanificazione dell’aria che, insieme al forte ricambio garantito in tutto l’impianto, resterà attiva anche con l’attenuazione della pandemia e come prevenzione per qualsiasi eventuale futura emergenza.

SLOW SWIMMING PRESENTATO AL CORSO PER DOCENTI FIN

Il progetto Slow Swimming, Programma del Nuoto Lento realizzato grazie alla collaborazione della Fin Plus Trieste con l’associazione Lunga Vita Attiva e sostenuto dall’Unione europea, è stato presentato nel corso nazionale  per docenti del Settore Istruzione Tecnica della Federazione Italiana Nuoto. Si tratta di una buona pratica che si apre alle esigenze dei molti senior che vogliono fare un’ attività motoria non competitiva in piscina.

 

Pallanuoto e Tuffi a Trieste

Martedì 15 marzo, nel posticipo della settima giornata di ritorno del Campionato di serie A1 femminile, la Pallanuoto Trieste ospita il Css Verona alla “Bruno Bianchi” con inizio fissato alle ore 19.00.
(nella foto: la triestina classe 2003 Giorgia Klatowski).
Dal 18 al 20 marzo si terrà, sempre presso la piscina “Bruno Bianchi”, la Coppa Parigi di tuffi.
Per permettere lo svolgimento della partita di pallanuoto e delle gare nazionali di tuffi, l’attività di nuoto libero, martedì 15 marzo 2022, terminerà alle ore 17.00, mentre giovedì 17 e venerdì 18 marzo 2022 sarà sospesa dalle ore 15.00 alle 19.00.

A1 femminile e maschile alla piscina Bruno Bianchi

Sabato 19 febbraio, nel recupero della terza giornata di andata della serie A1 femminile, la Pallanuoto Trieste affronterà il Bogliasco. Si gioca alla “Bruno Bianchi” con inizio fissato alle ore 14.30.
Nella foto: l’attaccante brasiliana Samantha Rezende.
A seguire, con inizio fissato alle ore 16.45, nel primo turno del girone scudetto della serie A1 maschile, la Pallanuoto Trieste, ospiterà il Telimar Palermo alla “Bruno Bianchi” .

World League Italia vs Slovacchia Prenotazioni per il pubblico

La grande pallanuoto di livello internazionale torna alla “Bruno Bianchi”. Il Centro Federale di Trieste infatti ospiterà –con la collaborazione della Pallanuoto Tieste- la partita valida per la World League tra Italia e Slovacchia, in programma martedì 15 febbraio con inizio alle ore 19.00. L’accesso alla tribuna sarà contingentato, in ogni caso la partita verrà trasmessa in diretta su Rai Sport +HD.

Questa la procedura per prenotare – gratuitamente – il proprio posto. Importante: per accedere al Centro Federale è obbligatorio esibire il Green Pass Rafforzato e indossare una mascherina FFP2.

  1. Il pubblico, per motivi di sicurezza, avrà a disposizione un massimo di prenotabili 200 posti, fino ad esaurimento.
  2. Le prenotazioni si possono effettuare sull’app iPrenota (www.iprenota.it) disponibile su Google Play Store o App Store.
  3. Per registrarsi bisogna accedere al profilo della Pallanuoto Trieste.
  4. Attraverso il profilo della Pallanuoto Trieste, dalle ore 18.00 di venerdì 11 febbraio, sarà possibile prenotare il proprio posto per la partita tra Italia e Slovacchia.
  5. Ogni prenotazione effettuata dovrà essere strettamente personale. Quindi: una prenotazione = un posto. Non saranno accettate prenotazioni plurinominali.
  6. All’ingresso in piscina bisognerà esibire la notifica della prenotazione effettuata e il Green Pass Rafforzato.
  7. I bambini sotto i 6 anni non necessitano di prenotazione.
  8. Si potrà assistere alla partita solo da seduti, nei posti contrassegnati da un adesivo giallo.
  9. Bisognerà mantenere la rigorosa distanza di due posti tra uno spettatore e l’altro.
  10. Indossare sempre la mascherina FFP2 a copertura di naso e bocca.