Week End di pallanuoto e nuoto

Sabato 4 dicembre, nella decima giornata della serie A1 maschile, la Pallanuoto Trieste ospita il Nuoto Catania alla “Bruno Bianchi”, con inizio fissato alle ore 17.30.
Nella foto: Mislav Vrlic.
Domenica 5, alle ore 10.30, seconda prova esordienti A e B Trieste
Domenica, ore 14.00, circa 2° tappa del Campionato Regionale FINP FISDIR “Acquainsieme 2021”. organizzato dall’ Asd Acquamarina Team Trieste onlus
Sabato 4 il pubblico nuota in vasca da 50 metri per permettere gli allenamenti delle squadre agonistiche delle società nuoto
Domenica 5 il nuoto libero per il pubblico si svolge in vasca tuffi

Pallanuoto Trieste vs Lazio

Mercoledì 24 novembre, nell’ottava giornata del campionato di serie A1 maschile, la Pallanuoto Trieste ospita la Lazio. Si gioca alla “Bruno Bianchi” con inizio fissato alle ore 19.00.
Nella foto: l’attaccante giapponese classe 2000 Yusuke Inaba.
NB. Il “nuoto libero” conclude alle ore 17.00.

“Trofeo Velocità” alla “Bruno Bianchi”

Sabato 20 novembre, alle ore 15.00 e domenica 21 novembre, alle ore 9.00 si disputa alla Piscina “Bruno Bianchi” il Trofeo Velocità – Memorial Marini, organizzato dalla società R.N.Adria Monfalcone.
Sabato il nuoto libero sarà possibile fino alle 13.00.
Domenica nuoto libero si svolgerà, regolarmente, in vasca tuffi.

Intenso week end agonistico alla piscina “Bruno Bianchi”

Sabato 13 novembre, nella sesta giornata di andata della serie A1 maschile, la Pallanuoto Trieste ospiterà la Pro Recco. Si gioca alla “Bruno Bianchi” con inizio fissato alle ore 15.00 (nella foto Andrea Razzi).
A seguire, ore 18.00, 1^ prova assoluti Trieste e Udine, I giornata, organizzata dal Comitato Regionale FVG della FIN.
Domenica, ore 10.00, “Memorial Lalla Cecchi”, organizzato dal Comitato Regionale FVG della FIN, riservato ai master.
Domenica, ore 15.00, 1^ prova assoluti Trieste e Udine, II giornata, organizzata dal Comitato Regionale FVG della FIN.
Il nuoto libero si svolgerà regolarmente in vasca Tuffi.
Si ricorda che per entrare in piscina, a qualsiasi titolo, è obbligatorio il “green pass”, controllato dall’app VerificaC19.

Pallanuoto alla “Bruno Bianchi”

Sabato 30 ottobre, nella quarta giornata del campionato di serie A1 maschile, la squadra alabardata affronterà l’An Brescia campione d’Italia in carica. Si gioca alla “Bruno Bianchi” con inizio fissato alle ore 18.30. Si entra esclusivamente con il “green pass”.
Nella foto: l’attaccante triestino classe 2000 Michele Mezzarobba.

festività in piscina

Si comunica che:
* lunedì 1 novembre 2021 festività “Tutti i Santi” l’impianto resterà chiuso,
* mercoledì 3 novembre 2021 “San Giusto” patrono della città,
l’impianto osserverà l’orario festivo 9.00 – 13.00

Sabato inizia l’A1 di pallanuoto femminile.

L’attività della piscina “Bruno Bianchi” si svolge regolarmente in tutte le sue attività, dal nuoto libero, alla didattica, all’agonismo. Sabato 23 ottobre, alle 18.30, ospiterà la prima giornata di campionato A1 femminile della Pallanuoto Trieste contro la “matricola” Como Nuoto. L’accesso del pubblico sulle tribune è ammesso ma contingentato, sempre con “green pass” e prenotazione obbligatoria sul sito della società.

Centro Vaccinale alla piscina “Bruno Bianchi” di Trieste

la Fin Plus Trieste e l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI) hanno avviato una importante collaborazione nel mondo dello sport per un Centro vaccinale -realizzato presso la Piscina “Bruno Bianchi” di Trieste- per la somministrazione del vaccino anti Covid-19 rivolto prevalentemente ai giovani atleti con più di 12 anni, che in base la normativa dovranno avere il “green pass”, come tutti gli altri, per accedere all’impianto e potersi allenare in sicurezza.

Il Centro vaccinale, attrezzato dall’ASUGI al secondo piano della piscina, con percorsi distinti, nell’area della sala H2Openspace, sarà al servizio di atleti, famiglie, tecnici, istruttori e dirigenti che vorranno utilizzare questo servizio, ma anche di altre società sportive del territorio e di quanti lavorano nelle vicinanze.

L’inizio delle vaccinazioni è previsto per lunedì 11 ottobre e si terrà da ottobre a novembre, a settimane alterne, una settimana ogni lunedì, mercoledì e venerdì, l’altra settimana il martedì e giovedì, sempre dalle ore 14:30 alle ore 18.30.

Tutti gli interessati potranno prenotare la vaccinazione scrivendo a [email protected], indicando nome, cognome, età, società di appartenenza e un recapito, email e cellulare, per essere raggiunti per eventuali comunicazioni.

Si tratta di una iniziativa, unica nel suo genere, avviata a Trieste con l’appoggio della Federazione Italiana Nuoto, e ci si augura che possa essere utile a tutti gli interessati e siano in molti a voler utilizzare questa opportunità.