Setterosa parte alla grande

grande partenza del Setterosa (nella foto mentre ascolta l’inno di Mameli prima della partita) che ha sconfitto la Francia con un netto 19 a 6  con la soddisfazione del presidente della FIN, Paolo Barelli , molto soddisfatto per il risultato e per l’ottima organizzazione riconosciuta a livello internazionale. Domani, sempre alle 18.00 con riprese su Rai Sport, le azzurre si scontreranno con la temibile Olanda, una delle favorite al Torneo di qualificazione olimpica per Tokyo 2021.

AUGURI

Abbiamo sopportato ed affrontato insieme questo difficile anno contraddistinto dalla drammatica diffusione del Covid-19. Abbiamo superato enormi difficoltà e seguito sempre con grande scrupolo tutte le indicazioni sulla sicurezza e il rispetto delle norme per il contrasto alla diffusione del virus, per proteggere i nostri bambini, gli utenti e il personale. Abbiamo sempre garantito, nel rispetto delle regole e finché si è potuto, la continuazione del nostro servizio pubblico, ma adesso desidero augurare, a nome di tutto il personale e degli istruttori della Fin Plus Trieste, buone feste, che saranno diverse dal solito, nella speranza di poterci rivedere in piscina appena sarà possibile.
         franco del campo
presidente Fin Plus Trieste

Pallanuoto Trieste vs An Brescia

Mercoledì 23 dicembre, nel recupero della terza giornata della serie A1 maschile (girone B), la Pallanuoto Trieste affronta l’An Brescia. Si gioca alla “Bruno Bianchi” con inizio alle ore 19.30, naturalmente a porte chiuse e nel rigoroso rispetto delle norme anti Covid.
Nella foto: il difensore triestino classe 1999 Danjel Podgornik.

Trofeo di Natale di tuffi

da oggi a domenica si svolge, alla piscina “Bruno Bianchi” di Trieste, il Trofeo di Natale di tuffi, con la presenza di un centinaio di atleti. Tutta la manifestazione si svolge in una “bolla” protettiva in quanto tutti i partecipanti e gli addetti hanno fatto un tampone -che deve avere esito “negativo”- prima di poter accedere all’impianto. Anche per questo motivo è stata sospesa l’attività di allenamento degli atleti agonisti delle altre discipline.

lavori sul tetto quasi finiti

…in questo momento così difficile, bisogna aggrapparsi alle piccole buone notizie, che in questo caso non sono tanto “piccole”, perché i lavori sul tetto, per la sua coibentazione, si stanno concludendo nel modo migliore, grazie al lavoro di tutti coloro che si sono impegnati per la loro realizzazione (le foto sono della settimana scorsa)

chiusa la piscina “Bruno Bianchi

a seguito del DPCM del 24 ottobre 2020, teso al contrasto e al contenimento del virus COVI-19 sull’intero territorio nazionale (art. 1, 6-f), la piscina Bruno Bianchi di Trieste rimarrà chiusa da lunedì 26 ottobre fino al 24 novembre 2020; qualsiasi eventuale novità sull’argomento sarà tempestivamente comunicata agli interessati

rispetto norme anti covi-19

La situazione che stiamo vivendo è sempre più complessa e piena d’incognite sull’evoluzione della diffusione del Covid-19.
Il recente DPCM 18 ottobre 2020, nella sostanza, non ha modificato le complesse indicazioni relative alle “misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19” dei precedenti decreti, per garantire la sicurezza di tutti coloro che frequentano la piscina o vi lavorano. Si tratta, quindi, di continuare a fare la massima attenzione alle procedure già applicate e indicate in varie postazioni nell’impianto, dall’utilizzo delle mascherine in tutti gli spazi fuori dall’acqua, salvo – ovviamente- quando si fa la doccia, al distanziamento sociale, alla doccia con il sapone prima di entrare in vasca, come previsto dalle “linee guida” della FIN. E’ anche opportuno evitare di intrattenersi nelle docce e soprattutto di fermarsi il meno possibile negli spogliatoio evitando -sia dentro sia fuori l’impianto- qualsiasi forma di assembramento.
Il nostro personale sorveglia ed interviene continuamente per far osservare queste indicazioni ed è a disposizione per qualsiasi eventuale chiarimento.
NB. L’attività in piscina si svolge, grazie al sapone, al cloro e all’acqua calda, nelle condizioni migliori, e ogni due ore avviene il completo ricambio d’aria in entrambe le vasche della Piscina “Bruno Bianchi”, garantendo, così, la migliore sicurezza di tutti coloro che la frequentano o vi lavorano.
Grazie per la collaborazione e buon nuoto a tutti.