festa dei nonno tutto l’anno con agevolazioni per over 65 in piscina

oggi è la “festa dei nonni”, ma alla piscina “bianchi” facciamo una tariffa ridotta, di 4,0 euro, per tutti gli over 65 che frequentano l’impianto e poi abbiamo fatto un ulteriore sconto del 20% per gli over 65 che partecipano ai nostri corsi di nuoto di dalle 09.00 alle 15.00, da €70,00 a €54,00, più -naturalmente- l’iscrizione annuale e relativo certificato medico per attività non agonistica
per qualsiasi informazione telefonare 040 306024

Riapre la Piscina Bianchi lunedì 17 settembre

Lunedì 17 settembre 2018 riapre la piscina “Bianchi” di Trieste, con il consueto orario, da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle 22.00, il sabato dalle 09.00 alle 15.00 e domenica dalle 09.00 alle 13.00, salvo eventuali manifestazioni sportive e partite di pallanuoto, che verranno tempestivamente comunicate.

La piscina “Bianchi” è uno dei più grandi impianti natatori d’Italia, con oltre 200.000 presenze all’anno, che ospita ed organizza manifestazioni regionali, nazionali ed internazionali, e si configura anche come un “contenitore culturale”, con incontri, mostre e un percorso dedicato alla Costituzione.

Per quanto riguarda la sistemazione del tetto, che lo scorso anno ha provocato qualche disagio, i tecnici responsabili del Comune di Trieste hanno comunicato che i lavori inizieranno verso la fine di settembre e si concluderanno prima dell’inverno. Comunque –precisano i tecnici del Comune- i lavori si svolgeranno all’esterno senza coinvolgere il regolare funzionamento dell’impianto.

Per eventuali informazioni si può telefonare al numero 040 306024 oppure consultare il sito internet www.piscinabianchi.ito la pagina facebook “Piscina Bruno Bianchi”

Norme generali per i corsi

Norme generali per i corsi

Gli iscritti a tutti i corsi dovranno presentarsi 5 minuti prima dell’inizio della lezione. Gli Istruttori del Centro Federale saranno distinguibili dalla maglia blu. Materiale occorrente: costume, cuffia, ciabatte, accappatoio

Gli asciugacapelli si utilizzano con una CARD acquistabile presso la cassa del primo piano. E’ vietato l’uso di phon personali.

E’ consentito il deposito degli indumenti e oggetti propri negli armadietti degli spogliatoi, chiusi con un lucchetto personale . Si consiglia di non depositare oggetti o beni di valore ,

Gli spogliatoi sono incustoditi e la Direzione non si assume la responsabilità di eventuali furti e/o danni subiti .

 

Iscrizione      € 20,00 obbligatoria per accedere ai corsi

Corsi di nuoto per adulti ………. 8 lezioni            €   70,00  

Corsi di Aquagym ………………….8 lezioni           €   70,00   

 

Abbonamento 3 mesi  adulti /Aquafitness    €  150,00  (con in omaggio 3 ingressi domenicali)

(nella formula abbonamento non sono previsti recuperi per le lezioni perse)

Abbonamento  corsi Adulti / Aquafitness annuali  € 430,00 

 

Lezioni Individuali ……………….10 lezioni          € 300,00  (iscrizione compresa)   

Tutti i corsi prevedono l’iscrizione e il tesseramento alla FIN, validi fino al 31.08.2019

Lequote versate  non sono rimborsabili .

Per i corsi di nuoto per adulti e aquagym, che prevedono il numero chiuso, la segreteria controllerà la scadenza trimestrale delle tessere. In caso di mancato rinnovo della tessera, l’iscritto perderà il diritto di prelazione per le successive lezioni e verranno inseriti i nominativi in lista di attesa .

Le tessere sono nominative.

E’ obbligatoria l’esibizione della tessera alla cassa. La stessa dovrà anche essere esibita agli assistenti bagnanti presenti all’entrata del piano vasca e consegnata al proprio istruttore. Verrà restituita a fine lezione.

Le tessere non utilizzate non sono rimborsabili .  Si invita a prendere visione del regolamento dell’impianto

S.S.D. FIN PLUS TRIESTE  a.r.l. -Passeggio Sant’Andrea, 8 –TRIESTE – Tel. 040 306024

www.piscinabianchi.it    [email protected]

CORSI ADULTI 2018-2019

CORSI ADULTI
Stagione 2018 – 2019
ATTIVITA’
Inizio corsi: lunedì 24 settembre 2018 Fine corsi: venerdì 28 giugno 2019

Corsi di nuoto per adulti base, intermedio e avanzato:
lunedì – giovedì 09.10 – 10.00
12.40 – 13.30
18.20 – 19.10
19.10 – 20.00
20.00 – 20.50

martedì-venerdì 09.30 -10.20
13.20-14.10
18.10-19.00
19.00-19.50

mercoledì 18.10-19.00
19.00–19.50

Corsi di Aquagym
lunedì – giovedì 18.30 -19.15

Lezioni Individuali:
Gli interessati potranno concordare con la segreteria giornate e orari.
Nuoto Controllato, con la possibilità di chiedere l’assistenza dei tecnici FIN.

LA PRESENTAZIONE DEL CERTIFICATO MEDICO E’ OBBLIGATORIA AI FINI DELL’ISCRIZIONE

Lunedì 3 settembre apre la segreteria della piscina Bianchi per informazioni/iscrizioni

da LUNEDI’ 3 SETTEMBRE sarà  aperta la segreteria (ingresso principale) -dalle 09.00 alle 19.30- per informazione ed iscrizioni alle attività invernali della FinPlusTrieste nella stagione 2018/2019:
– scuola nuoto per bambini
– corsi di nuoto per adulti
– corsi di acquafitnes
– lezioni individuali

la piscina aprirà nuovamente al pubblico per il nuoto libero LUNEDì 17 SETTEMBRE, con il consueto orario invernale:
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 22.00
il sabato dalle 9.00 alle 15.00
la domenica dalle 9.00 alle 13.00

 

 

la piscina riaprirà il 17 settembre

da oggi, 27 agosto, la piscina Bianchi è chiusa per permettere i lavori di manutenzione annuale e la pulizia dell’impianto, mentre le vasche coperte sono già state svuotate. l’attività riprenderà regolarmente con lunedì 17 settembre 2018.

Regolamento

REGOLAMENTO

Nel Centro Federale l’utenza deve evitare ogni comportamento che possa disturbare i frequentatori. Per quanto non previsto nel presente regolamento valgono le norme vigenti di ordine pubblico.

Art.1   Le persone che frequentano la piscina devono prendere visione di questo regolamento, e comunque non possono invocarne l’ignoranza.

Art.2   Il personale di servizio è autorizzato ad intervenire per far osservare il presente regolamento e può espellere eventuali trasgressori.

Art.3   I danni arrecati alle attrezzature per negligenza o inosservanza delle presenti disposizioni dovranno essere indennizzati dal responsabile immediatamente e prima dell’uscita dall’impianto.

Art.4   La Direzione non si assume la responsabilità di quanto lasciato negli spogliatoi, che sono incustoditi, e nell’impianto. E’ possibile usufruire degli armadietti a disposizione del pubblico, da chiudere con lucchetto personale, che dovrà essere rimosso all’uscita dallo spogliatoio.

Art.5   I bagnanti devono vestirsi e rivestirsi negli spogliatoi rispettando il reparto assegnato agli uomini e alle donne, i bambini più piccoli utilizzeranno lo spogliatoio del genere dell’accompagnatore.

Art.6   Considerata la presenza contemporanea di adulti e bambini si invitano gli utenti a nongirare negli spogliatoi e nelle docce senza costume.

Art.7   Per ragioni igieniche è vietato entrare nella zona docce e servizi igienici con le scarpe. Gli accompagnatori hanno l’obbligo di utilizzare ciabatte in gomma o copri-scarpe.

Art.8   Per ragioni di sicurezza ed igiene è vietata l’introduzione in tutto l’impianto (atrio, spogliatoi, ambiente vasca, etc.) di contenitori di vetro o di metallo e consumare cibi e bevande sul piano vasca e negli spogliatoi.

Art.9   Alla vasca si accede previa doccia (obbligatoria)e passaggio dalle apposite vaschette lavapiedi.

Art.10Per ragioni d’ordine e di sicurezza è vietato correre nello spazio attorno alla vasca, schiamazzare o alzare la voce, tuffarsi con rincorsa e/o dai trampolini, fare giochi in acqua, specie con la palla, che possono ostacolare la sorveglianza degli assistenti bagnanti. Sempre per ragioni di sicurezza è proibito usare “palmari”, maschera subacquea, pinne e fare immersioni in apnea.

Art.11In acqua è obbligatorio l’uso della cuffia che deve contenere tutti i capelli, e (l’eventuale) utilizzo degli occhialini è previsto solo nel caso di lenti in plastica.

Art.12L’utenza dovrà attenersi all’orario di apertura e di chiusura affisso all’ingresso della piscina (primo ingresso all’impianto 15’ prima dell’apertura della vasca; ultimo ingresso 30’ prima della chiusura della vasca; chiusura dell’impianto 30’ dopo la chiusura della vasca).

Art.13La tessera ad ingressi è nominativa e strettamente personale e non potrà essere utilizzata da altri. La tessera dovrà essere esibita per la vidimazione alla cassa dell’entrata principale ed all’entrata degli spogliatoi (Un assistente del Centro Federale sarà addetto al controllo del singolo ingresso giornaliero ed alla punzonatura della tessera personale). La tessera o il biglietto vanno consegnati agli assistenti bagnanti all’inizio della seduta e ritirati alla fine della stessa. La “tessera ad ingressi” non è rimborsabile.

Art.14Gli utenti non potranno attardarsi negli spogliatoi più di mezz’ora dall’uscita dalla vasca.

Art.15L’attività è riservata a persone in grado di nuotare con continuità almeno per una vasca. Se gli assistenti bagnanti valuteranno che l’utente non èautonomo in acqua li forniranno dei sussidi didattici

Art.16I ragazzi di età inferiore ai sedici anni –che hanno diritto a una tariffa ridotta- non potranno accedere se non accompagnati da persone maggiorenni e paganti, che se ne assumono totalmente la responsabilità. La persona maggiorenne può accompagnare al massimo 2 ragazzidi età inferiore ai sedici anni.

Art.17I bagnanti avranno a disposizione un numero variabile da tre a dieci corsie, e non potranno occupare le corsie riservate alle attività agonistiche e didattiche. Nella fascia oraria dalle 18.00 alle 22.00 sono a disposizione del nuoto libero solo corsie centrali, adatte a nuotatori esperti.

Art.18La Direzione si riserva di modificare, per esigenze tecniche, l’orario a disposizione del pubblico dandone adeguata e tempestiva comunicazione.

Art.19Per motivi di sicurezza è vietato l’uso di asciugacapelli personali       .

LA DIREZIONE