Nuoto Sincronizzato a Trieste

Il Centro Federale Trieste ospiterà, presso la piscina Bianchi , dal 2 al 4 giugno, la manifestazione di Nuoto Sincronizzato “Tutti in Piscina 2017”, con ingresso gratuito, che prevede programmi di Solo, Duo, Squadra e Libero Combinato (eliminatorie e finali) per le categorie Juniores, Seniores ed Assoluta. Saranno oltre 600 i partecipanti, tra atlete, tecnici, dirigenti e giudici, che per oltre tre giorni saranno presenti alla piscina di Trieste (che resterà chiusa al pubblico) e che potranno conoscere sia l’impianto, uno dei più grandi e prestigiosi d’Italia, sia la città che ospita la manifestazione.

Giovedì 1 giugno piscina Bianchi chiusa per lavori urgenti

Si comunica che domani, 1 giugno 2017, l’intera vasca olimpica della piscina Bianchi resterà chiusa a qualsiasi attività per permettere un intervento urgente di controllo del controsoffitto, da parte di una ditta incaricata dal Comune di Trieste.
Dopo il sopralluogo della Direzione lavori, risultando impossibile valutare a priori le condizioni del sistema strutturale a sostegno del controsoffitto, in sede di tutela della sicurezza dei lavoratori e degli utenti dell’impianto, durante le lavorazioni sarà interdetto l’utilizzo -a pubblico e società- della vasca sottostante alle lavorazioni e ugualmente sarà interdetto l’utilizzo della vasca adiacente.
Proseguirà regolarmente, invece, la normale attività in vasca tuffi.
Le società assegnatarie di spazi acqua al pomeriggio nella vasca olimpica, possono telefonare allo 040306024 dalle ore 13.30 per essere aggiornate sull’andamento dei lavori e sull’eventuale possibilità di entrare in acqua se i lavori dovessero essere conclusi.

Bambini protagonisti alla piscina Bianchi

La piscina Bianchi ha vissuto un week end molto intenso. Sabato si è conclusa la scuola nuoto della Fin Plus Trieste 2016-17 con un saggio finale al quale hanno partecipato tantissimi bambini sorridenti, seguiti dai loro istruttori ed applauditi da genitori, nonni e parenti. Domenica mattina la piscina si è riempita di pubblico e di piccoli atleti per la finale regionale del settore Propaganda della FIN, mentre al pomeriggio la squadra delle “orchette”, guidata da Ilaria Collautti, ha conquistato il diritto di restare in serie A2. Intanto proseguono i lavori di manutenzione e pulizia della vasca esterna, la cui apertura (salvo imprevisti) è prevista per il 12 giugno. Purtroppo, invece, a causa di verifiche tecniche, che -si spera- verranno fatte nel tempo più breve possibile, due corsie sono state chiuse al pubblico, che così vedrà -temporaneamente- ristretto il proprio spazio a disposizione.

Pillola di “lunga vita attiva” e Move Week alla piscina Bianchi

Lunga Vita Attiva e il Centro Federale Trieste partecipano alla MOVE Week con una “pillola” dedicata al tema di “Attività fisica per la salute e longevità” .
Venerdì 26 maggio 2017, alle ore 17.30 presso la sala H2Openday della piscina “Bianchi”, il dr Gianfranco Orlando, medico esperto di medicine non convenzionali condurrà un evento di movimento e darà alcune istruzioni per l’uso su come muoversi per guadagnare salute nella nostra quotidianità.
I partecipanti sono invitati a indossare un abbigliamento comodo o sportivo.
MOVE Week è una campagna europea di mobilitazione dedicata alla promozione dello sport e degli stili di vita attivi con l’obiettivo di aumentare del 20% il numero degli europei fisicamente attivi entro il 2020

#abassavoce, in sala H2Openspace, giovedì 25 alle ore 17.30

GIOVEDÌ 25, dalle 17 alle 18, al Punto Lettura della Biblioteca Diffusa comunale “Stilelibro”, collocato nell’H2Openspace del Polo Natatorio “Bruno Bianchi”(Passeggio Sant’Andrea 8), letture individuali o per gruppi omogenei d’età, consigli di lettura e informazioni sul Programma Nati per Leggere, per famiglie con bambini da 0 a 6 anni. L’incontro è organizzato in collaborazione con il Centro Federale FIN di Trieste e l’Associazione ticonzero. Ingresso libero e gratuito, senza prenotazione.

Sabato 12 e domenica 13 maggio XIII Meeting Romana Calligaris

Sabato 12 e domenica 13 maggio la piscina Bianchi ospiterà il il XIII Meeting Romana Calligaris e il VI Memorial Bianca Lokar, organizzato dalla Triestina Nuoto per ricordar due grandi atlete del passato. Per questo motivo, sabato 13 maggio l’attività del pubblico chiuderà alle ore 12.00, mentre domenica 14 maggio il nuoto libero per il pubblico continuerà regolarmente, con sei corsie a disposizione, nella vasca tuffi (25 metri).

Pillola di Lunga Vita Attiva: “Rilassamento profondo con l’auto ipnosi”

Pillola di Lunga Vita Attiva: “Rilassamento profondo con l’auto ipnosi”
Venerdì, 28 aprile 2017, alle ore 17.30, il dottor Federico Sandri, psicologo e sessuologo, affronterà un argomento quanto mai attuale nella società contemporanea, rivolto a tutti, ma in particolare a un pubblico di Over60: “Rilassamento profondo con l’auto ipnosi”.
“Viviamo in un mondo pieno di stimoli –spiega il dottor Sandri- e spesso ne veniamo sopraffatti. Il tempo che viviamo è il tempo dell’ansia, della paura di non essere all’altezza, della vita che sfugge e del nostro tentativo affannoso di rincorrerla”. Come uscire da questo vortice? “Siamo così avanti –secondo Federico Sandri- che dobbiamo imparare a tornare un po’ indietro perché, come diceva Edmund Jacobson, “Non può esistere una mente ansiosa in un corpo rilassato”.
Ecco, allora, la proposta dell’autoipnosi, che aiuta a condurre la mente in uno stato di tranquillità e di benessere profondo, ci parla della possibilità di diventare consapevoli dei veri bisogni, di lasciare andare il troppo e di fermarsi a contemplare il presente. Per una lunga vita attiva.

Incontriamoci #abassavoce in piscina

Giovedì 27, dalle 17 alle 18, al Punto Lettura della Biblioteca Diffusa comunale “Stilelibro”, collocato nell’H2Openspace del Polo Natatorio “Bruno Bianchi” (Passeggio Sant’Andrea 8), letture individuali o per gruppi omogenei d’età, consigli di lettura e informazioni sul Programma Nati per Leggere, per famiglie con bambini da 0 a 6 anni. L‘incontro è organizzato in collaborazione con il Centro Federale FIN di Trieste e l’Associazione ticonzero. Ingresso libero e gratuito, senza prenotazione.